Basta passeggiare tra i loggiati e il cortile dell’Università, una delle più antiche d’Italia, fondata nel 1361 dall’Imperatore Carlo IV, per respirare insieme storia e avanguardia. Succede nel Salone Teresiano della Biblioteca, nelle aule che hanno ospitato Ugo Foscolo e Alessandro Volta, così come all’interno del Museo Storico e dell’Orto Botanico, con la serra delle orchidee e il platano secolare.